lunedì 4 ottobre 2010

A fianco dei paesi vesuviani, contro la discarica

Lo scempio della gestione dei rifiuti che ininterrottamente, da anni, mette alla prova le comunità di larghe zone della Campania, non può non chiamare in causa ed interpellare direttamenta tutti coloro che lavorano concretamente nei propri territori in difesa dei diritti fondamentali di ogni cittadino. Lo spettacolo che si offre oggi ai nostri occhi mostra una divaricazione non più sostenibile tra una comunità di cittadini consapevoli, impegnati in una grande battaglia di civiltà e di dignità, da una parte, e una classe dirigente, assolutamente incapace di offrire soluzioni, che sta mettendo in piazza il proprio falliimento. Fallimento che pensa di poter mascherare con l’uso della forza, intollerabile sempre, ma ancor di più, se possibile, quando è esercitato contro cittadini che difendono la propria esistenza e quella dei propri figli contro il malaffare, l’incapacità, l’incuria, la corruzione.Quanto stanno facendo le comunità di Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase è per noi un esempio di impegno, partecipazione, voglia di esserci e di difendere il proprio territorio ed il proprio diritto ad evere un presente ed un futuro, ancora più grande se tale esempio è messo in pratica in zone difficili e provate da tanti problemi sociali e civili quali quelle della provincia di Napoli e Caserta.
Le realtà della provincia di Firenze che da anni sono impegnate per l’affermazione di una corretta gestione del ciclo dei rifiuti, sono vicini alle donne e uomini che in questi giorni sono in strada e disponibili ad essere presenti concretamente, perché alla fine la discarica nel Parco del Vesuvio non si faccia e si possa avviare immediatamente un serio progetto di raccolta differenziata come già esiste in tanti comuni delle stessa Campania.

Grazie per il vostro impegno.


Cantieri Solidali, laboratorio politico della Comunità delle Piagge

Nessun commento: